Trasferimenti -->
Nel Minimum Viable ProductG, che ALimitedGroup ha progettato ed implementato, e nei documenti annessi viene fatto riferimento ad una serie di termini, uno tra questi è: il TrasferimentoG.
Un "Trasferimento" viene inteso come un qualsiasi scambio di merci, bilateralmente, tra due magazzini; questo scambio deve avere le seguenti informazioni al suo interno:
-
Un Identificativo Unico che rappresenta questo scambio;
-
La Quantità di merce che viene scambiata da parte del mittente;
-
L'Indirizzo del Mittente dello scambio di merci;
-
L'Indirizzo del Destinatario dello scambio di merce.
A differenza dell'Ordine e del "Riassortimento", nella fase di "Trasferimento" la quantità necessaria per lo scambio è già presente nel magazzino (warehouseG) e quindi l'"Ordine", antecedente a questa fase, è stato confermato ed è in fase di elaborazione in questa fase di "Trasferimento" .